Il doppio cognome ed il politicamente corretto
Con la sentenza n.131 del 27.4.2022, che ha avuto una certa risonanza anche nella stampa non specializzata, la Corte Costituzionale… Leggi tutto »Il doppio cognome ed il politicamente corretto
Con la sentenza n.131 del 27.4.2022, che ha avuto una certa risonanza anche nella stampa non specializzata, la Corte Costituzionale… Leggi tutto »Il doppio cognome ed il politicamente corretto
Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha definito il neo presidente della Camera, Lorenzo Fontana, un troglodita rispetto… Leggi tutto »Trogloditi ed ectoplasmi
Chi è stato giovane negli anni ’70 del secolo scorso, sa che in quel periodo il conformismo spesso si mascherava… Leggi tutto »Il conformismo del “politicamente corretto”
Chi, come me, ha avuto modo di studiare, in epoca ormai paleolitica, il diritto internazionale, ricorderà la sua ragionevolezza, oserei… Leggi tutto »Nemico giusto… ergo guerra giusta?
Credo di appartenere a quella massa di connazionali che, prima del 24 febbraio u.s., conoscesse dell’Ukraina solo il disastro di… Leggi tutto »L’Ukraina ed il pensiero scorretto
Con una recente sentenza (n. 41994 del 30.12.2021) la Corte di Cassazione, a sezioni riunite, ha composto un contrasto esistente… Leggi tutto »La Corte di Cassazione e il mantra della concorrenza
Sono stato, molti lustri fa, uno svogliato studente di giurisprudenza e non ho grandi ricordi di quell’esperienza. In particolare, quasi… Leggi tutto »Guerra e diritto internazionale
Molta enfasi è riservata, nel PNRR, alla questione della giustizia civile. Il clima, al riguardo, sconta continue prese di posizioni… Leggi tutto »La giustizia e il PNRR