Siamo alla fine dei diritti dei lavoratori?
Qualunque diritto, per quanto – in ipotesi – espressamente riconosciuto dalla legge, è come scritto sull’acqua se non è, in… Leggi tutto »Siamo alla fine dei diritti dei lavoratori?
Qualunque diritto, per quanto – in ipotesi – espressamente riconosciuto dalla legge, è come scritto sull’acqua se non è, in… Leggi tutto »Siamo alla fine dei diritti dei lavoratori?
Con la sentenza n.131 del 27.4.2022, che ha avuto una certa risonanza anche nella stampa non specializzata, la Corte Costituzionale… Leggi tutto »Il doppio cognome ed il politicamente corretto
È avvenuto a Catania, dalla sera del 5 novembre e nei giorni a seguire, quello che è stato definito “lo… Leggi tutto »Lo sbarco selettivo e la crisi che non esiste
Il mondo, come lo conosciamo, non è in pace e questa affermazione non è dettata dai soli, drammatici eventi che… Leggi tutto »Meglio morire in piedi?
COP è un acronimo che sta per Conference of the parties;27 è un numero che indica il numero di anni… Leggi tutto »Finchè c’è vita
Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha definito il neo presidente della Camera, Lorenzo Fontana, un troglodita rispetto… Leggi tutto »Trogloditi ed ectoplasmi
Come spesso accade e come, in un certo senso, è anche naturale, al termine del primo anno di mandato finisce… Leggi tutto »Napoli: inizia il secondo tempo?[1]
Ripreso da la Repubblica – Napoli 09/10/2022 C’è a Napoli un irrisolto problema della circolazione che, nella annosa assenza di… Leggi tutto »Disastro traffico, intervenga il Comune
Quante volte, forse anche impropriamente, abbiamo sentito o utilizzato il termine “omofobia”? Siamo coscienti della realtà sottostante a tale termine?… Leggi tutto »Omosessualità e omofobia: non siamo tutti uguali
Sessant’anni fa il mondo intero, incollato ai pochi schermi disponibili e avido delle notizie terribili riportate dai giornali, seguiva minuto… Leggi tutto »Sessant’anni dalla crisi dei missili di Cuba