Vai al contenuto
  • Home
  • News
  • Pubblichiamo
    • Al vaglio
    • Trentarighe
    • La polemica
    • In italiano
    • La sintesi
    • Reset giovani
  • La statistica
  • Immaginando
  • Il video
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Pubblichiamo
    • Al vaglio
    • Trentarighe
    • La polemica
    • In italiano
    • La sintesi
    • Reset giovani
  • La statistica
  • Immaginando
  • Il video
  • Chi siamo
  • Contatti

Una globalizzazione migliore potrebbe sorgere dalle ceneri dell’iperglobalizzazione [1]

  • di Dani Rodrik
  • 30 Maggio 202230 Maggio 2022

È oramai comunemente riconosciuto che l’era dell’iperglobalizzazione dopo il 1990 sia giunta al termine. La recente pandemia e la guerra… Leggi tutto »Una globalizzazione migliore potrebbe sorgere dalle ceneri dell’iperglobalizzazione [1]

Il femminismo del sud del mondo

  • di Farah Dibes
  • 11 Aprile 202211 Aprile 2022

Con una vittoria apparente per le femministe del Sud del mondo, sia la Dichiarazione che la Piattaforma d’azione di Pechino… Leggi tutto »Il femminismo del sud del mondo

Lo spettacolo è finito

  • di Elisabeth Braw
  • 24 Marzo 202224 Marzo 2022

Un argomento contro il boicottaggio culturale della Russia[1] Di Elisabeth Braw[2] Il 23 febbraio, il celebre direttore d’orchestra russo Valery… Leggi tutto »Lo spettacolo è finito

Formare i dottorandi ad essere pensatori non solo specialisti

  • di Gundula Bosh
  • 16 Febbraio 202217 Febbraio 2022

Sotto pressione per dover sfornare membri di laboratorio produttivi, molti programmi di dottorato (PhD) nelle scienze biomediche e molti curricula… Leggi tutto »Formare i dottorandi ad essere pensatori non solo specialisti

Finché l’apartheid sociale resisterà nel tempo così sarà per la pandemia

  • di Ndileka Mandela
  • 25 Gennaio 202220 Marzo 2022

Ndileka Mandela è una scrittrice e attivista, una delle femministe più note del Sudafrica. Le sue divulgazioni sugli stupri del… Leggi tutto »Finché l’apartheid sociale resisterà nel tempo così sarà per la pandemia

© ResetinRete