Vai al contenuto
  • Home
  • News
  • Pubblichiamo
    • Al vaglio
    • Trentarighe
    • La polemica
    • In italiano
    • La sintesi
    • Reset giovani
  • La statistica
  • Immaginando
  • Il video
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Pubblichiamo
    • Al vaglio
    • Trentarighe
    • La polemica
    • In italiano
    • La sintesi
    • Reset giovani
  • La statistica
  • Immaginando
  • Il video
  • Chi siamo
  • Contatti

Finchè c’è vita

  • di Ugo Leone
  • 29 Novembre 20228 Dicembre 2022

COP è un acronimo che sta per  Conference of the parties;27 è un numero che indica il numero di anni… Leggi tutto »Finchè c’è vita

Trogloditi ed ectoplasmi

  • di Dario Raffone
  • 27 Ottobre 202227 Ottobre 2022

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha definito il neo presidente della Camera, Lorenzo Fontana, un troglodita rispetto… Leggi tutto »Trogloditi ed ectoplasmi

Disastro traffico, intervenga il Comune

  • di Ugo Leone
  • 27 Ottobre 202231 Ottobre 2022

Ripreso da la Repubblica – Napoli 09/10/2022 C’è a Napoli un irrisolto problema della circolazione che, nella annosa assenza di… Leggi tutto »Disastro traffico, intervenga il Comune

Il conformismo del “politicamente corretto”

  • di Dario Raffone
  • 1 Luglio 20221 Luglio 2022

Chi è stato giovane negli anni ’70 del secolo scorso, sa che in quel periodo il conformismo spesso si mascherava… Leggi tutto »Il conformismo del “politicamente corretto”

Te piace ‘o presepe?

  • di Ugo Marani
  • 30 Maggio 202230 Maggio 2022

Chi si è occupato con sistematicità del comportamento delle banche centrali nelle loro “relazioni sociali” può osservare che esso è… Leggi tutto »Te piace ‘o presepe?

Nemico giusto… ergo guerra giusta?

  • di Dario Raffone
  • 29 Aprile 202229 Aprile 2022

Chi, come me, ha avuto modo di studiare, in epoca ormai paleolitica, il diritto internazionale, ricorderà la sua ragionevolezza, oserei… Leggi tutto »Nemico giusto… ergo guerra giusta?

Napoli e “mezzo Keynes”

  • di Ugo Marani
  • 29 Aprile 202229 Aprile 2022

Siamo sicuri che se Keynes avesse conosciuto la Napoli di oggi, avrebbe sicuramente meglio articolato la sua teoria sulla spesa… Leggi tutto »Napoli e “mezzo Keynes”

L’Ukraina ed il pensiero scorretto

  • di Dario Raffone
  • 11 Aprile 202211 Aprile 2022

Credo di appartenere a quella massa di connazionali che, prima del 24 febbraio u.s., conoscesse dell’Ukraina solo il disastro di… Leggi tutto »L’Ukraina ed il pensiero scorretto

La banchiera à la tartàre di Putin

  • di Ugo Marani
  • 11 Aprile 202211 Aprile 2022

La statistica di cui intendiamo occuparci è pubblicata dall’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale: riporta l’ammontare delle riserve, in… Leggi tutto »La banchiera à la tartàre di Putin

Il consumo “sovrano” di arte

  • Amedeo Di Maio Amedeo Di Maio
  • 3 Marzo 20224 Marzo 2022

Per esser non dubbiosi degli effetti del diffuso liberalismo economico che ha anche invaso “un paradiso abitato dai diavoli,  “ha… Leggi tutto »Il consumo “sovrano” di arte

  • 1
  • 2
  • Successivo »

© ResetinRete