Lo sbarco selettivo e la crisi che non esiste
È avvenuto a Catania, dalla sera del 5 novembre e nei giorni a seguire, quello che è stato definito “lo… Leggi tutto »Lo sbarco selettivo e la crisi che non esiste
È avvenuto a Catania, dalla sera del 5 novembre e nei giorni a seguire, quello che è stato definito “lo… Leggi tutto »Lo sbarco selettivo e la crisi che non esiste
Il mondo, come lo conosciamo, non è in pace e questa affermazione non è dettata dai soli, drammatici eventi che… Leggi tutto »Meglio morire in piedi?
Quante volte, forse anche impropriamente, abbiamo sentito o utilizzato il termine “omofobia”? Siamo coscienti della realtà sottostante a tale termine?… Leggi tutto »Omosessualità e omofobia: non siamo tutti uguali
Sessant’anni fa il mondo intero, incollato ai pochi schermi disponibili e avido delle notizie terribili riportate dai giornali, seguiva minuto… Leggi tutto »Sessant’anni dalla crisi dei missili di Cuba
Qualche giorno fa, il 15 maggio, Fridays For Future Italia ci ha ricordato che è arrivato l’Overshoot day italiano. Questo… Leggi tutto »Napoli cool city… Per non morire di caldo
Nella cultura pop e soprattutto in quella giapponese – che vanta dell’apporto offerto dal variopinto mondo degli Anime e dei… Leggi tutto »Il futuro (?) delle relazioni internazionali nella cultura pop
È stato pubblicato di recente il saggio Mangiare da matti una storia socio-alimentare nel manicomio di Girifalco (e non solo),… Leggi tutto »Mangiare da matti…
Le notizie sulla guerra in Ucraina stanno intasando – come è giusto che sia – i titoli dei quotidiani e… Leggi tutto »2022: uno due tre…guerra!
L’intensificarsi delle crisi economiche e finanziarie dagli anni Novanta ha portato alcuni studiosi a chiedersi se ci fosse qualcosa che… Leggi tutto »Tutti i cigni sono bianchi?
Oggi il mondo degli investimenti finanziari è diventato sempre più centrale nei meccanismi di allocazione del risparmio. Attraverso una sorta… Leggi tutto »Mercato finanziario, speculazione e…James Bond